(DIRE) Roma, 26 set. - "Oggi e' per me una giornata di emozione e orgoglio perche' la Camera ha approvato la proposta di legge, a mia prima firma, che disciplina il settore dell'impresa culturale e creativa.
Imprese culturali e creative, Ascani (Pd): un primo piccolo passo verso ‘cultura 4.0’
“La definizione dell’impresa culturale e creativa quale figura riconosciuta dall’ordinamento è forse il nostro primo piccolo passo verso ‘cultura 4.0’. Da qui passa l’unico sviluppo possibile del nostro paese, dall’investimento in ciò che nella storia siamo stati, in ciò che siamo e che è nel dna del sistema Italia. Un paese straordinariamente ricco di cultura e di creatività: ce lo riconoscono gli altri, forse con questa legge stiamo iniziando a riconoscerlo anche noi”.
Sicuri che la cultura faccia sempre bene?
Un racconto autobiografico dello scrittore francese Édouard Louis, che inquadra come la cultura (spesso santificata a prescindere) possa servire a emancipare ma anche a dividere chi la possiede da chi no. CLICCA QUI per l'articolo completo
Verso le elezioni in Germania: la corsa al letargo
Di seguito due articoli interessanti che ci raccontano qualcosa delle elezioni in Germania:
L'Espresso - "Aggrappati a Merkel: Colloquio con Herfried Munkler di Stefano Vastano" CLICCA QUI
L'Espresso - "Letargocrazia" di Peter Sloterdjk CLICCA QUI